Area Avvocati

07/10/2025

Somministrazione e staff leasing: la temporaneità come limite invalicabile

<p>La sentenza del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003057210" target="_blank" title="10SE0003057210">Tribunale Leggi tutto

07/10/2025

Competenza DDA: permane anche se il giudice della cautela esclude il reato “distrettuale”

<p>Le Sezioni Unite penali della Corte di cassazione con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003060224" target="_blank" Leggi tutto

07/10/2025

Interessi ultralegali e conto corrente: necessaria una pattuizione chiara e determinabile

<p>In tema di conto corrente bancario, qualora il contratto non contenga un’espressa e corretta pattuizione degli interessi ultralegali, delle Leggi tutto

07/10/2025

Sequestro della Flotilla: i possibili profili penali

La configurabilità dei reati di sequestro di persona e rapina, lo status giuridico delle acque antistanti Gaza e la legittimità del blocco navaleLeggi tutto

07/10/2025

Poteri di rogito del segretario comunale: la discussa ipotesi della donazione

Il problema della rogabilità del contratto di donazione diretta alla luce dell'evoluzione normativa e dell'interpretazione giurisprudenzialeLeggi tutto

07/10/2025

Massimiliano Pappalardo: come l’AI cambia il processo

Facciamo il punto sull’AI nel sistema giudiziario insieme a uno dei relatori del Forum Legale 2025.Leggi tutto

07/10/2025

Gianluigi Marino: l’accountability nell’AI è una priorità

Uso responsabile, formazione, controllo umano: le riflessioni del Head of AI & Digitalisation di Studio Osborne & ClarkeLeggi tutto

07/10/2025

Alessandra Corigliano: l’AI responsabile e l’esperienza di Microsoft

L’intervista alla Legal Lead Microsoft Italia, in occasione del Forum Legale 2025.Leggi tutto

06/10/2025

Assegno di mantenimento e riforma Cartabia: le novità per la tutela del creditore

Le garanzie a tutela del credito e il pagamento diretto del terzoLeggi tutto

06/10/2025

Il datore che non rispetta la clausola di rientro risarcisce fino alla sentenza di appello

Il lavoratore ha diritto al risarcimento del pregiudizio patrimoniale subito durante tutto il periodo in cui si è protratta l’inadempienza (Cassazione Leggi tutto

06/10/2025

Associazione avvocati: gli studi legali possono farsi rappresentare dinanzi ai giudici UE dai propri soci

<p>Uno studio legale associato può essere rappresentato dinanzi ai giudici dell’Unione europea anche da un proprio socio avvocato, diverso dal Leggi tutto

06/10/2025

Il Decreto Giustizia convertito in legge

Il testo conferma le novità ritenute più critiche dall’avvocatura, come l’applicazione dei giudici da remoto per la decisione delle cause e la supplenza Leggi tutto

06/10/2025

Controllo datoriale: Cassazione e Garante Privacy ne delineano i contorni

Registrazioni occulte, investigazioni e controlli tra diritto di difesa e principi di necessità, proporzionalità e minimizzazione. Ricadute operative Leggi tutto

06/10/2025

La comunione ordinaria tra coniugi preclude l'agevolazione c.d. “prima casa”

<p>Nella sentenza n. 24477 del 2025 la Sezione Tributaria della Corte di Cassazione verificano se la circostanza che l’acquirente sia già comproprietario Leggi tutto

06/10/2025

Omesso mantenimento del figlio minore: è reato anche in assenza di provvedimento giudiziario

Il genitore è sempre tenuto ad adempiere al dovere di non far mancare i mezzi di sussistenza al minore (Cassazione n. 30550/2025)Leggi tutto

06/10/2025

Negato al genitore pedofilo il riconoscimento del figlio

<p>La <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003054943" target="_blank" title="10SE0003054943">Cassazione civile, sez. Leggi tutto

05/10/2025

Straordinario forfettizzato nei contratti di lavoro: un must nel settore marittimo degli yacht

Le esigenze di servizio e la peculiarità dell’ambiente lavorativo rendono difficile la tradizionale scansione tra lavoro ordinario e straordinario<br Leggi tutto

04/10/2025

Salute mentale e carcere: come ricorrere alla CEDU

La ricerca scientifica ha dimostrato che il fattore principale che porta il detenuto a suicidarsi è la presenza di patologie psichiatriche non curateLeggi tutto

03/10/2025

La falsificazione della procura rilasciata dal cliente è punita con la sospensione

<p>La falsificazione del mandato dell’originario mandato rilasciato dal cliente per essere poi utilizzato in altri procedimenti integra la violazione Leggi tutto

03/10/2025

Il contrasto all’abusivismo taxi e NCC nelle aree aeroportuali

Quadro normativo, giurisprudenza e prospettive operativeLeggi tutto

03/10/2025

Separazione delle Carriere: l'intervento di Nordio alle Camere Penali

Il Guardasigilli auspica una discussione in termini concreti, reali, civili giuridici, ritenendo che più che di riforma epocale sia corretto parlare Leggi tutto

03/10/2025

Pedinato e licenziato chi svolge un servizio esterno all’azienda in modo poco produttivo

Condotta illecita lesiva del patrimonio e dell’immagine aziendale, che legittima il controllo datoriale a mezzo di agenzia investigativa (Cassazione Leggi tutto

03/10/2025

Rifiuti edili nelle parti comuni: ok al provvedimento d’urgenza contro l’appaltatore

<p>Quando un’impresa appaltatrice abbandona rifiuti edili, macerie o materiali di risulta nelle parti comuni di un caseggiato, i condomini si trovano Leggi tutto

03/10/2025

Rapporto sessuale: menomazione fisica e psichica della p.o. impedisce l’espressione di un valido consenso

<p>Quando la p.o. non è in grado di palesare il consenso a causa dell’abuso di sostanze alcoliche, non è in grado di esprimere validamente la propria Leggi tutto

03/10/2025

Analogico e digitale nel concorso pubblico: la sostanza che resiste alla forma

Non può dirsi violata l'imparzialità dell'azione amministrativa per la mera adozione del modello tradizionale di redazione della prova scritta (Tar Campania Leggi tutto

03/10/2025

La legittimazione passiva del notaio va esclusa per l’imposta complementare

<p>In tema di imposta di registro, nel caso di liquidazione della stessa da parte dell'Ufficio a seguito del disconoscimento di un'agevolazione Leggi tutto

03/10/2025

EDPS: la Commissione UE ha adeguato l'utilizzo della suite Microsoft 365 al Regolamento 2018/1725

Giunge al termine il percorso di adeguamento per garantire il rispetto dei diritti e diffusioni non legittime verso terziLeggi tutto

02/10/2025

Una lavoratrice divenuta disabile può essere licenziata?

Il datore deve provare di non avere potuto adibire il dipendente a mansioni diverse senza stravolgere l’azienda (Cassazione civile, ordinanza n. 24994/2025)Leggi tutto

02/10/2025

Avvocati, scrivere per persuadere (o convincere?): lectio magistralis dal giudice che ha "respinto" Trump

La decisione resa da Steven Merryday è un atto giuridico ma anche una lezione di stile e rigore della scrittura legale che dovrebbe ispirare lawyers, Leggi tutto

02/10/2025

Prime riflessioni sulla legge 132/2025: la via italiana all’IA

<p>Il 26 settembre è stata pubblicata il Gazzetta Ufficiale la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10LX0000990293SOMM" target="_blank" Leggi tutto

02/10/2025

Body shaming, istituita la Giornata nazionale di contrasto

Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl n. 1562 per sensibilizzare sul fenomeno della denigrazione dell’aspetto fisico degli individui, promuovendo Leggi tutto

02/10/2025

Nel processo amministrativo non sono consentiti iperlink per richiamare atti esterni

<p>Nel processo amministrativo il giudice non può prendere in considerazione i collegamenti ipertestuali presenti nelle memorie delle parti che Leggi tutto

02/10/2025

Frode fiscale con blockchain: quali i presupposti per le misure cautelari personali?

<p>La Cassazione penale, con la <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003056104" target="_blank" title="10SE0003056104">sentenza Leggi tutto

02/10/2025

Straniero e sicurezza sul lavoro… tolleranza sicura senza differenze!

Il datore deve identificare pericoli e rischi legati alle caratteristiche dei lavoratori, fornendo adeguata formazione con linguaggio comprensibile per Leggi tutto

02/10/2025

Assistenza sanitaria transfrontaliera e limiti di rimborso: i chiarimenti della Corte UE

Gli Stati membri possono stabilire limiti al rimborso purché non discriminatori o di ostacolo alla libera prestazione dei servizi (sentenza 4 settembre Leggi tutto

01/10/2025

L'avvocato non può ritardare lo svolgimento dell’incarico trascurando l’interesse del cliente

È illecito disciplinare di tipo omissivo e incombe sull’avvocato l’onere della prova a propria discolpa (CNF, sentenza n. 74/2025)Leggi tutto

01/10/2025

Tutela della quota di legittima: il divieto di pesi e condizioni riguarda solo il valore della quota

<p>Il Tribunale di Trento sentenza 20 agosto 2025, n. 623 confermava la validità di un testamento pubblico, respingendo integralmente le richieste Leggi tutto

01/10/2025

Testamento segreto di Armani: un piccolo manuale di metodo

<p>Perché la storia è uscita dalle pagine economiche per arrivare ai rotocalchi? Cosa conteneva oltre alla destinazione dei beni? Quali sono i Leggi tutto

01/10/2025

Autovelox, al via la piattaforma telematica per il censimento nazionale

Il D.M. 29 settembre 2025, n. 367 ne sancisce l’operatività: l’omessa comunicazione dei dati entro 60 giorni comporta l’illegittimità dell’utilizzo dei Leggi tutto

01/10/2025

Il licenziamento del lavoratore intimato con sistemi di messaggistica istantanea

Le oscillazioni della giurisprudenza tra interpretazioni restrittive e letture finalistiche<br />Leggi tutto

01/10/2025

Investimento in diamanti: la responsabilità da contatto sociale della banca

<p>Con sentenza del 5 settembre 2025 il Tribunale di Verona affronta il tema della responsabilità di un istituto di credito per avere commercializzato Leggi tutto

01/10/2025

Educazione scolastica e intelligenza artificiale in Francia

L'IA entra ufficialmente nelle scuole accompagnata dal primo quadro europeo di regolamentazione che stabilisce principi di gradualità pedagogica e introduce Leggi tutto

30/09/2025

''Mi spiace, non ci sono più braccialetti elettronici; devi rimanere dentro''

A molti difensori sarà capitato di dover rivolgere queste parole ai propri assistiti detenuti in carcere. Ma forse qualcosa sta cambiandoLeggi tutto

30/09/2025

Grok e la privacy delle chat AI

Quando le conversazioni diventano pubbliche: le implicazioni giuridicheLeggi tutto

30/09/2025

Va sanzionato disciplinarmente l’avvocato che non rilascia fattura

<p>L’avvocato ha l’obbligo, previsto dagli artt. 16 e 29, terzo comma, del codice deontologico, di emettere fattura tempestivamente e contestualmente Leggi tutto

30/09/2025

L’ordinanza di demolizione come atto vincolato

L'adozione del provvedimento consegue necessariamente all’accertata abusività di un’opera non sanabile (Tar Sardegna, sentenza n. 664/2025)Leggi tutto

30/09/2025

Cooperative compliance: albi dei certificatori, come cambia il fisco

Negli elenchi sono inseriti commercialisti e avvocati con comprovata esperienza e competenza che possono fin da subito certificare i TCF delle aziendeLeggi tutto

30/09/2025

CNC: autorizzata la cessione di azienda anche nel corso delle trattative

<p>Nella composizione negoziata della crisi, il Tribunale può autorizzare la cessione dell’azienda con deroga all’<a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/05AC00001522" Leggi tutto

30/09/2025

Garanti privacy mondiali: la protezione dati si applica pienamente all’Intelligenza Artificiale

<p>La 47ª edizione della Global Privacy Assembly (GPA), svoltasi a Seoul dal 15 al 19 settembre 2025, ha posto al centro del dibattito internazionale Leggi tutto

29/09/2025

Omesso invio del modello 5 e sospensione dalla professione

È corretto sanzionare l’iscritto che si è posto al di fuori del sistema solidaristico rappresentato dalla gestione previdenziale (CNF, sentenza n. 86/2025)Leggi tutto

News

ott7

07/10/2025

Somministrazione e staff leasing: la temporaneità come limite invalicabile

<p>La sentenza del <a href="https://onelegale.wolterskluwer.it/document/10SE0003057210"